La differenza tra inidoneità, incapacità didattica e scarso rendimento del docente

La Corte d’Appello ha respinto l’appello di una docente avverso la sentenza del Tribunale che aveva rigettato la domanda, proposta nei confronti del Ministero dell’Istruzione, volta ad ottenere l’accertamento dell’illegittimità del provvedimento con il quale era stata disposta dal Dirigente Scolastico la dispensa dal servizio ex art. 512 del d.lgs. n. 297/1994 e la conseguente condanna alla reintegrazione ed al risarcimento dei danni. Si pronuncia la Cassazione Civile Sent. Sez. L Num. 6742 Anno 2022 entrando nel merito della fattispecie evidenziando la differenza che sussiste tra tre casistiche.

L’articolo La differenza tra inidoneità, incapacità didattica e scarso rendimento del docente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Source: Orizzonte Scuola