Un’occasione concreta per musicisti, fonici e sound artist che vogliono approfondire le proprie competenze e affrontare percorsi formativi altamente specializzati in music production, sound design, live electronics e mix & mastering.
Percorsi di alta specializzazione per il mondo del suono
L’Open Day non è solo un momento informativo: è un’immersione diretta nei luoghi della formazione, nei laboratori attrezzati e nelle aule specialistiche dove si formano le nuove figure professionali dell’audio e della musica elettronica.
Gli interessati potranno conoscere i docenti, confrontarsi con chi già opera nel settore e assistere a workshop pratici pensati per mostrare contenuti e metodologie dei diversi corsi.
I bienni accademici presentati
Biennio di Music Production
Il corso forma producer capaci di seguire ogni fase del processo creativo e tecnico: dalla scrittura alla produzione finale. Stili contemporanei, visione artistica e attenzione al mercato sono elementi centrali.
Workshop e orientamento a cura di Luigi Zaccheo, produttore e compositore con esperienze internazionali.
Biennio di Sound Design e Post-Produzione Audio
Un percorso rivolto a chi desidera lavorare nell’ambito del suono per cinema, TV, videogame e installazioni. Vengono affrontati in modo approfondito gli aspetti di sintesi, editing, mix e mastering.
Workshop e orientamento con Stefano Maccarelli, professionista del sound design con una lunga esperienza nel campo audiovisivo.
Biennio di Live Electronics
Pensato per performer, musicisti e sound artist interessati alla composizione in tempo reale con strumenti elettronici e interfacce digitali. Il corso forma artisti pronti a operare in ambienti live e multimediali contemporanei.
Workshop e orientamento a cura di Federico Placidi, esperto di performance elettronica e progettazione sonora.
Biennio di Mix & Mastering
Un percorso tecnico e creativo dedicato a chi vuole acquisire piena padronanza delle tecniche di finalizzazione audio, combinando strumenti digitali e analogici.
Workshop e orientamento a cura di Eugenio Vatta, figura di riferimento nel mondo della produzione audio professionale.
Una giornata per orientarsi e cominciare a costruire il futuro
Il Saint Louis invita tutti gli interessati a partecipare attivamente all’Open Day per comprendere a fondo contenuti, modalità didattiche e obiettivi dei bienni. È il momento ideale per fare domande, visitare gli ambienti di studio e valutare il proprio ingresso in un percorso di formazione avanzata e altamente specializzata.
L’appuntamento è fissato per sabato 17 maggio nella sede romana del Saint Louis, una realtà da anni impegnata nella formazione dei professionisti del suono in ambito musicale, artistico e multimediale.
The post Open Day a Roma per i bienni del Saint Louis: formazione avanzata per i professionisti del suono appeared first on Musicoff Community.
Source: Musicoff