
Le Dapp sono applicazioni costruite su una rete decentralizzata, principalmente Ethereum, dove uniscono uno smart contract con interfaccia utente di front-end. Di fatto, l’abilitazione degli smart contracts su blockchain ha permesso lo sviluppo crescente di applicazioni decentralizzate. Ma come nascono, che differenza c’è con le app tradizionali e, soprattutto, come funziona una Dapp? Introduzione La diffusione della blockchain ha cambiato anche i paradigmi di programmazione di applicazioni e web app con la decentralizzazione delle risorse e dei server, permettendo la nascita di Dapp o applicazioni decentralizzate (decentralized applications). Nonostante la prima Dapp in assoluto ad aver utilizzato blockchain sia legata alla criptovaluta Bitcoin, il modello di sviluppo attuale è stato introdotto con gli smart contracts di Ethereum. Lo smart contract, […]
La decentralizzazione delle Dapp: cosa sono e come funzionano
Source: EMC Emcelettronica
EMC Emcelettronica