Nel corso degli ultimi decenni, e ancor prima che esplodesse prima la crisi finanziaria del 2007-2008 e poi la crisi economica innescata dalla pandemia, uno dei assunti principali dell’ideologia di stampo liberista è stato che il mercato avesse di per sé tutte le possibilità, se lasciato a sé stesso, di autoregolarsi e di creare le migliori opportunità per tutti. In realtà ci si è resi conto che in buona parte si è trattato di una sorta di illusione – come scrive Andrea Boitani nel libro “L’illusione liberista, critica dell’ideologia di mercato” (Laterza).
Source: Radio 24