Il ruolo della Ragioneria generale dello Stato nel controllo dei conti pubblici

Nel 1869 viene approvata la legge Cambray Digny, che disponeva la creazione di una Ragioneria generale dello Stato, un organo centrale il cui l’obiettivo era quello di garantire la corretta programmazione e gestione delle risorse pubbliche. Come si è evoluto nel corso dei decenni il ruolo di questa istituzione? Ne parliamo con Rita Perez, autrice del libro “Il controllo dei conti pubblici. Storia della Ragioneria generale dello Stato” (Il Mulino).
Source: Radio 24