Usa, il produttore di armi Remington risarcirà i familiari dei morti nella strage di Sandy Hook con 73 milioni: è la prima volta nella storia

Per la prima volta nella storia degli Stati Uniti, un tribunale ha riconosciuto alle famiglie delle vittime di una delle tante sparatorie che hanno sconvolto il Paese un risarcimento che dovrà essere pagato dall’azienda produttrice dell’arma utilizzata per compiere il massacro. Così, i parenti delle 9 vittime del massacro del 2012 nella scuola elementare Sandy Hook, in Connecticut, riceveranno 73 milioni di dollari dalla Remington che ha prodotto il fucile semiautomatico Bushmaster AR-15 utilizzato nel massacro dall’allora 20enne Adam Lanza.

Vittime di quella carneficina furono 5 adulti e 4 bambini. Così i loro familiari, nel 2015, decisero di citare in giudizio proprio la casa produttrice del fucile semiautomatico con l’obiettivo di prevenire future sparatorie di massa e sostenendo che la società non avrebbe mai dovuto vendere un’arma così pericolosa al pubblico. Oggi, a distanza di 7 anni, hanno vinto la loro battaglia. Una battaglia che rappresenta anche un precedente fondamentale nella lotta contro la massiccia diffusione delle armi negli Stati Uniti.

L’articolo Usa, il produttore di armi Remington risarcirà i familiari dei morti nella strage di Sandy Hook con 73 milioni: è la prima volta nella storia proviene da Il Fatto Quotidiano.


Usa, il produttore di armi Remington risarcirà i familiari dei morti nella strage di Sandy Hook con 73 milioni: è la prima volta nella storia
Source: Il Fatto Quotidiano
Il Fatto Quotidiano