
L’attività di apprendimento automatico all’interno del campo della robotica è la tematica che maggiormente stimola la ricerca al fine di ottenere “circuiti” in grado di replicare il comportamento umano. Le difficoltà sono innumerevoli, tra cui sicuramente la potenza di calcolo richiesta che deve essere notevole al fine di poter gestire contemporaneamente sia l’acquisizione da diversi sensori che l’elaborazione delle informazioni, con la produzione di un risultato finale (output) elaborato in autonomia dall’Intelligenza Artificiale. In questo articolo affronteremo la tematica calata all’interno dell’ecosistema Arduino, valutando i progressi degli ultimi anni ed i limiti di questa tecnologia a basso costo. Introduzione Tutti ormai ci siamo cimentati almeno una volta nel realizzare uno sketch o un progetto più complesso hardware/firmware con il mondo […]
Intelligenza Artificiale con Arduino
Source: EMC Emcelettronica
EMC Emcelettronica