I cheloniani da sempre sono oggetto di caccia e sfruttamento illegali che mettono in pericolo la sopravvivenza della specie e danneggiano l’equilibrio ambientale. Il progetto “Pé-de-Pincha” dell’Università Federale dell’Amazonas in collaborazione con l’Istituto Brasiliano dell’Ambiente, cerca di sensibilizzare i “ribeirinhos”, ovvero gli abitanti dei fiumi del Nord del Brasile, a custodire queste creature. Fondamentale in questa inversione di rotta, l’apporto della Chiesa
Amazzonia: predatori diventano volontari per salvare le tartarughe
Source: Vaticano
Vaticano