Di seguito l’articolo del Prof. Rimini, pubblicato su Famiglia e Diritto n. 10/2021, Ipsoa, Milano.
L’ordinanza annotata ribadisce in termini categorici la nullità dei patti in vista del divorzio. È questa una affermazione che non tiene conto del fatto che l’art. 160 c.c. non è più nel diritto di famiglia contemporaneo un dogma assoluto, ma è un principio flessibile che deve essere applicato, da un lato, tenendo conto dell’esigenza di incentivare la soluzione concordata e transattiva dei conflitti familiari e, d’altro lato, valorizzando le esigenze di tutela e protezione della parte debole che certamente caratterizzano le relazioni familiari. Sulla base di queste esigenze si può elaborare una soluzione duttile ad un problema di straordinaria attualità.
Source: Quotidiano Giuridico