Una giornata per la pace, flash mob e fiaccolata: Agnone scende in piazza

L’appuntamento è fissato per sabato 26 marzo. Previsto anche l’allestimento di banchetti informativi in piazza ‘Unità d’Italia’


AGNONE. Una giornata per la pace: Agnone si mobilita e scende in piazza. L’hanno organizzata per sabato 26 marzo il Comune, enti ed associazioni locali (Istituto omnicomprensivo D’Agnillo, Progetto Sai, Associazione Amici di Blu, Aido, Fidas, Pro Loco di Agnone, Caritas di Trivento, Giovani Riuniti, Rotary Club Agnone, Associazione Nazionale Carabinieri Nucleo di Protezione Civile Agnone, Casa Cantoniera della Musica, Circolo San Pio, Giovani per Agnone Democratica e Centro Studi Alto Molise).

L’iniziativa in programma prevede momenti di attivismo civico per unire le voci di condanna della “guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Un tema particolarmente importante e sentito in un momento storico difficile che vede la violazione della sovranità dello Stato ucraino da parte della Russia.

La Giornata per la Pace partirà alle ore 10 con l’installazione di banchetti informativi presso Piazza Unità d’Italia. Seguirà, alle 10:30, il flashmob ‘Diciamo no alla guerra’ degli alunni della scuola primaria.

Nel pomeriggio, alle 17:45, è previso il raduno in piazza Plebiscito per dare il via alla fiaccolata della pace che terminerà presso il Monumento ai Caduti tra riflessioni e commenti relativi alla crisi internazionale in atto.

“L’intera cittadinanza è invitata a partecipare munita di mascherina – raccomanda il Comune – per evitare il diffondersi dei contagi da Covid”.

Source: Isernia News