Macron: “L’Europa parli con Putin o saranno Cina e India a costruire la pace. I due pericoli sono nucleare e cobelligeranza occidentale”

Insistere a parlare con Putin, “anche se è molto duro, anche se è talvolta inefficace”, per “preparare la pace”: altrimenti “saranno i non europei a costruire la pace in Europa”. Continuare a inviare armi per “aiutare al massimo gli ucraini”, ma tenendo “una linea rossa, che è quella di non entrare nella co-belligeranza”. E “parlare ai nostri partner, nel Golfo, in India, in Cina, per evitare una frattura del mondo. Sono i propositi di politica internazionale europea che il presidente francese Emmanuel Macron traccia in un’intervista congiunta concessa a un giornale del proprio Paese, uno tedesco e uno italiano, il Corriere della Sera. “Stiamo vivendo ore drammatiche e molto dure”, esordisce. “Con la prospettiva del 9 maggio (l’anniversario della vittoria sul nazismo, ndr), la Russia intensificherà i suoi attacchi sull’Est ucraino e dovremo prendere decisioni. E se decidiamo nuove sanzioni, o se la Russia decide contro-sanzioni sugli idrocarburi, ma ancora più sul gas, è chiaro che gli europei dovranno chiedere sforzi a tutte le famiglie. A quel punto spiegheremo che dovremo abbassare le temperature, ridurre un po’, per essere meno dipendenti. Non ne vedremo le conseguenze nella primavera o nell’estate 2022 (abbiamo ricostituito gli stock), ma l’inverno prossimo questo non accadrà se non avremo più il gas russo. Voglio rassicurarvi, non è lo scenario nel quale ci troviamo oggi, ma questo scenario può arrivare”, avverte.

L’articolo Macron: “L’Europa parli con Putin o saranno Cina e India a costruire la pace. I due pericoli sono nucleare e cobelligeranza occidentale” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Source: Il Fatto Quotidiano