Firenze addio
Sipario Leopolda: Renzi lancia Faraone e altri veleni sui pm
Ultimo atto La profezia: “Si vota il prossimo giugno”
Ma mi faccia il piacere Di Marco Travaglio
Brrr. “’A gennaio Supermario si dimette…’. Ed è panico” (Dubbio, 11.11). Stiamo già tremando. Si porta avanti. “Al processo Open mi difenderò in ogni udienza” (Matteo Renzi, senatore Iv, indagato per i finanziamenti illeciti a Open, 20.11). Praticamente s’è già rinviato a giudizio da solo. Berlusgrillo. “Stima e rispetto per Conte sul piano personale… Il […]
Disastro tlc
Tim, asse Cpd-Vivendi Gubitosi verso l’uscita
Di battaglie di potere sulle spoglie di Tim ne sono state giocate tante dalla sua disastrosa privatizzazione ma in questi giorni si sono toccate vette surreali. L’epilogo sembra però scritto. L’amministratore delegato Luigi Gubitosi è stato sfiduciato dal primo azionista, la francese Vivendi (23,9%) e di fatto anche dal secondo, la pubblica Cassa depositi e […]
Birmania
“Total, basta versare dollari ai militari del genocidio”
Sono passati nove mesi dal colpo di stato in Myanmar. La repressione ha fatto più di 1.200 morti e 7.250 persone sono state arrestate, incriminate o condannate, secondo l’Associazione per l’assistenza ai prigionieri politici. Il mese scorso, la leader birmana Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la pace nel 1991, 76 anni, è apparsa […]
L’altra open
Fondazione Change: la Gdf bussa ai finanziatori di Toti
A marzo, acquisizioni di documenti in 3 aziende: Moby, Europam, Waste. L’ipotesi dei pm di Genova: finanziamento illecito
Bilancio
Il “treno europeo” è fallito, oggi è anche peggio di vent’anni fa
Il mercato è stato formalmente aperto, ma i campioni nazionali si proteggono a vicenda: convogli non interoperabili, segnaletica e standard di sicurezza diversi, intese anti-concorrenza
Le proteste
Covid, scontri a Bruxellex: 35mila No Vax in piazza
Aumento di contagi ed ospedalizzati in Italia: con i quasi diecimila nuovi infetti di ieri, il tasso di positività non si sposta dal 2%, ma cifre così negative il ministero della Salute non le registrava dal 6 maggio scorso. Rimane “urgentissimo” e inderogabile il confronto con i membri del governo che chiedono i vertici delle […]
L’intervista capovolta
“In fuga verso il voto. Non vorrei che il Paese ci scoppiasse in mano”
Vincenzo Visco – Mario Draghi tra i partiti in guerra
Anche peggio di B. Iv vuole disarmare persino l’Antimafia
Da una parte c’è il dialogo con Marcello Dell’Utri, che ha scontato una condanna a 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa, per provare a issare Silvio Berlusconi al Quirinale e mettere in piedi un’alleanza elettorale con Forza Italia a Palermo e in Sicilia. Dall’altra l’attacco a due strumenti fondamentali della lotta alla criminalità […]
Il capo di gabinetto
Le ‘marchette’ alle lobby dal fedelissimo di Draghi
“Ventre a terra” per il gruppo Toto, lancia in resta per la Bat. I pm di Firenze l’han già chiusa da un pezzo, ma da qualche giorno i riflessi dell’inchiesta su Open si proiettano su Palazzo Chigi. Le luci investono l’ufficio del capo di Gabinetto di Mario Draghi, Antonio Funiciello, tra le cui mani passano […]
Imprenditore
Il re napoletano dei rifiuti che gestisce discariche liguri e dona 150 mila euro
Pietro Colucci – Per ampliare i siti, l’ok dalla Regione
La sai l’ultima?
Londra-Zurigo C’è una puzza pestilenziale di calzini in cabina, l’aereo torna indietro Per dirottare un aereo a volte basta un fetore pestilenziale, una puzza di piedi insostenibile. È capitato sulla tratta Londra-Zurigo lo scorso 7 novembre: pochi minuti dopo i decollo si è sparso per tutta la cabina un odore di calzini bagnati davvero inconcepibile […]
In Europa
La guerra tra società statali che non fanno più servizio pubblico
L’Agenzia ferroviaria europea (ERA) cerca dal 2004 di ridurre le differenze tecniche tra i vari sistemi ferroviari. Quando sono arrivati a Valenciennes, gli ingegneri hanno contato 14.312 differenze tecniche in Europa, oggi ce ne sono “solo” 868. Col 4° pacchetto ferroviario, l’ERA ha il potere di sanzionare uno Stato che si opponga all’armonizzazione dei treni: […]
In Italia
Sud da Medioevo, ma il governo mette miliardi sull’Alta velocità
Ci sono luci e ombre quando si guarda allo sviluppo dei treni in Italia. Siamo citati in Europa per aver aperto alla concorrenza nell’alta velocità e portato ogni giorni 170 mila utenti a usarla (nel 2019). Ma all’estero non sanno che l’AV è costata 42 miliardi, il doppio per km di Francia e Germania, mentre […]
Il caso di scuola
E al Brennero il tunnel slitta al 2032 (almeno)
Arriviamo a Fortezza, incastonata tra le Dolomiti, e seguiamo lo sciame di operai che s’infila nel tunnel. Nel ventre delle Alpi, c’è un formicaio di cunicoli, binari e tubi di ventilazione. Nel punto di scavo, la temperatura sale, il rumore aumenta e l’aria si fa pesante. Serena, una talpa di metallo lunga 300 metri, è […]
Dopo la Cop26
Se la popolazione mondiale sale ancora, addio transizione
Secondo l’Onu passeremo da 7,6 a 9,8 miliardi in trent’anni, soprattutto grazie ad Africa e Asia. Anche Pil e domanda di energia saliranno: non si può fare con le rinnovabili…
Il risparmio tradito
Euro digitale. Buono per i risparmiatori, cattivo per le banche che si troverebbero scavalcate
Anche sull’euro digitale le banche italiane diffondono notizie infondate, fake news . È infatti un’invenzione che esso verrà introdotto per “combattere le pseudo-valute digitali e l’illecito” o che “frenerà l’evasione”, come ha affermato il 1° novembre al Corriere della Sera Antonio Patuelli, presidente della loro associazione (Abi). In realtà l’impatto che potrà avere sul bitcoin […]
Altri Luoghi
Dubai. L’emiro può spiare nemici e stampa: ma la moglie no
Spiare terroristi sì, spiare rivali interni sì, possibili nemici esterni, oppositori e giornalisti sì, ma la moglie no, decisamente no. Questa è la motivazione recondita con cui la NSO – la società israeliana che ha messo a punto lo spyware Pegasus (quello con cui veniva hackerato il dissidente saudita Kashoggi, poi ucciso nel consolato di […]
“Piccole Pièce”
Inedito compagno Prévert: crudele, quasi felice
Arrivano in Italia cinque testi teatrali per ragazzi (ma non solo) del poeta dell’amore, che a quel tempo, comunista, militava nel “Gruppo d’Ottobre”
L’articolo In Edicola sul Fatto Quotidiano del 22 Novembre: proviene da Il Fatto Quotidiano.
Source: Il Fatto Quotidiano