Come risolvere lo Shadowban su Instagram

Credi che la visibilità del tuo profilo o dei contenuti pubblicati sia limitata? Il tuo account potrebbe essere oggetto di Shadowban, ovvero un’azione di moderazione che permette di nascondere alcuni contenuti. Continua a leggere questa guida per scoprire cos’è lo Shadowban su Instagram, le principali cause e come uscirne (evitando di creare un altro account).

Prima di tutto, capiamo che cos’è il cosiddetto Shadowban su Instagram. Si tratta di una vera e propria penalizzazione dell’account che rende invisibili i contenuti pubblicati. Chiaramente, questa condizione influisce negativamente sulle performance del proprio profilo: gli utenti coinvolti ricevono meno like, commenti, condivisioni e visualizzazioni.

Si differenzia dal ban, in quanto l’account dell’utente interessato non viene eliminato, ma i suoi contenuti non sono fruibili.

Prevenire è meglio che curare: tutti gli utenti, per evitare questa fastidiosa limitazione, dovrebbero conoscere le cause. In questo paragrafo, quindi, scopriremo tutte quelle azioni che potrebbero causare non pochi problemi.

Non rispettare le Linee guida della community

Per creare uno spazio sicuro, una community in cui tutti si sentano supportati, è necessario stabilire delle regole. Anche su Instagram sono disponibili delle Linee guida della community: non rispettando questo regolamento potresti ottenere delle limitazioni.

Su Instagram non è possibile pubblicare contenuti senza avere i diritti, immagini considerate “inappropriate”, spam, contenuti illegali, incitamento all’odio, violenza e altro. Per conoscere tutti i dettagli sulle Linee guida della community puoi consultare la pagina ufficiale.

Acquistare follower e like

Esistono alcuni siti web e bot che, promettendo una crescita rapida, consentono agli utenti di acquistare follower e like falsi. Non dovresti assolutamente utilizzare questi strumenti, che potrebbero infatti rovinare il tuo profilo. Prima di tutto, i follower falsi non interagiscono con i tuoi contenuti, causando inevitabilmente un peggioramento dell’engagement (un aspetto fondamentale per ottenere successo). Se utilizzi bot per aumentare follower e like, Instagram potrebbe penalizzare il tuo account (con lo Shadowban).

Compiere troppe azioni

Instagram potrebbe interpretare numerose attività (principalmente follow, unfollow, like etc.) in un giorno come azioni non umane, quindi svolte da automatismi. Anche questa procedura, dunque, potrebbe causare delle problematiche.

Utilizzare hashtag vietati

Un hashtag è un tag metadato che consente di raggiungere moltissimi utenti. Si tratta, quindi, di uno strumento fondamentale. Per aggiungere un hashtag, è necessario inserire il simbolo “#” seguito da uno specifico termine.

Utilizzare hashtag vietati su Instagram potrebbe portarti a Shadowban. Purtroppo, non è disponibile un elenco con tutti i termini vietati (la quantità è davvero elevata). Ti consigliamo, dunque, di eseguire attentamente alcune ricerche prima di inserire un hashtag.

Uscire da questa situazione non è semplice. In questo paragrafo elencheremo alcuni trucchi che potrebbero aiutarti a “salvare” il tuo profilo Instagram.

Rimuovere gli hashtag

Potresti aver utilizzato un hashtag vietato. Ti consigliamo di eliminare questi termini dagli ultimi post pubblicati. Per sicurezza, potresti eliminare tutti gli hashtag inseriti negli ultimi 10/20 post. Avvia Instagram e clicca l’ultimo pulsante del menù inferiore.

Scegli un qualsiasi post e clicca i tre punti in alto.

Effettua un click su “Modifica”, così da poter eliminare tutti i termini preceduti dal simbolo “#”. Ripeti questa procedura anche con gli altri contenuti pubblicati.

Invia una segnalazione a Instagram

Hai scoperto che i tuoi contenuti non ottengono i risultati sperati? Potresti segnalare questo problema direttamente a Instagram. Per farlo, avvia l’app e recati nel tab “Profilo”.

Clicca l’hamburger button collocato in alto.

Seleziona “Impostazioni”.

Clicca ora “Assistenza“, così da poter segnalare il problema a Instagram. 

Scegli la voce “Segnala un problema” e descrivi la situazione.

Disattiva tutte le app esterne e bot

Utilizzi delle app esterne non autorizzate da Instagram (incluse quelle che consentono di scoprire chi non ti segue più)? Per “salvare” il tuo account ti consigliamo di disattivarle. Per risparmiare tempo, potresti semplicemente modificare la password:

  • Recati in “Impostazioni”;
  • Clicca “Sicurezza” e “Password”;
  • Scegli una nuova password.

Dovresti inoltre disattivare tutti gli eventuali bot attivi e, ovviamente, evitare di utilizzare questi strumenti in futuro.

Disattiva Instagram

Disattiva il profilo per qualche giorno, prendendoti una pausa dal social network. Attenzione: dovrai disattivare momentaneamente la pagina e non eliminarla.

Avvia la versione web di Instagram (cliccando qui) e inserisci le tue credenziali per effettuare l’accesso. Clicca sulla tua immagine del profilo e scegli “Impostazioni”.

Qui dovrai selezionare “Disabilita temporaneamente il mio account” e indicare una qualsiasi motivazione.

Dopo qualche giorno, effettua l’accesso per attivare nuovamente il tuo profilo.

L’articolo Come risolvere lo Shadowban su Instagram sembra essere il primo su Mobileworld.

Source: Android world