Sono state accertate 11 violazioni, con la decurtazione complessiva di 90 punti dalle patenti di guida degli automobilisti sanzionati
CAMPOBASSO. Nella giornata del 30 gennaio, a Campobasso, la Polizia Stradale ha svolto un servizio mirato al contrasto dell’uso del telefono cellulare alla guida, infrazione che prevede il pagamento di una somma di 250 euro, oltre alla decurtazione di 5 punti sulla patente e la sospensione breve della stessa per un periodo che varia in base ai punti posseduti al momento dell’infrazione, cui si aggiunge la sospensione ordinaria disposta dal Prefetto.
Il servizio si è svolto con l’impiego di quattro operatori della Sezione di Campobasso, i quali hanno provveduto all’accertamento e alla contestazione di 20 violazioni al codice della strada tra mancato uso delle prescritte cinture di sicurezza, omessa precedenza, eccesso di massa sui veicoli.
In modo particolare 11 violazioni hanno riguardato l’uso non regolare del telefono cellulare durante la guida. I relativi proventi per le violazioni accertate ammontano a 3.500 euro con la decurtazione di punti 90 dalle patenti di guida degli automobilisti sanzionati, per i quali è scattata anche la sospensione della patente di guida con decreto prefettizio per la durata di quindici giorni a cui si è aggiunta la sospensione ‘breve’ per coloro che al momento del controllo avevano meno di 20 punti.
I controlli della Polizia Stradale proseguiranno anche nei prossimi giorni.
L’articolo Campobasso, no al cellulare alla guida: controlli a tappeto, multe per 3.500 euro proviene da isNews – Molise.
Source: Isernia News