La Procura federale avrebbe aperto un fascicolo sul match con il Castelnuovo vinto 3-0: sotto la lente su due errori del portiere ospite. La nota del club di Mucciconi
GIULIANOVA – La notizia circolava da giorni e la divulgazione sulle pagine dei quotidiani locali ha dato concretezza ai timori che circolano negli ambienti sportivi giuliesi: la Procura federale regionale indaga su un presunto caso di combine nella partita Giulianova-Castelnuovo dello scorso 16 febbraio, valevole per il campionato di Eccellenza regionale, terminata 3-0 per i padroni di casa del presidente Mucciconi.
Sotto la lente di ingrandimento degli 007 federali ci sarebbe la prestazione a dir poco imbarazzante del portiere della squadra ospite, lo stabiese 22enne Luigi Caputo, autore di due errori che hanno messo in condizione i giocatori giuliesi di segnare altrettante reti. Sembra che la Procura, sulla base di un esposto-denuncia, abbia aperto un fascicolo sulla partita e programmato anche diversi interrogatori. Quel risultato, alla luc della classifica dopo la sconfitta interna del Giulianova con il Montorio 88, fa ancor la differenza nella graduatoria: il Giulianova guida con 72 punti e il Castelnuovo insegue con 69, a due turni dalla fine del campionato.
Nel pomeriggio, la società Giulianova Calcio 1924, ha diramato un comunicato in cui afferma di aver appreso “con sdegno e assoluta fermezza le voci infondate e infamanti che stanno circolando in merito ad una presunta combine relativa alla gara” con il Castelnuovo. “A tal proposito – si legge ancora -, ci preme sottolineare che il Giulianova Calcio 1924 non è coinvolto in alcuna indagine e rigetta con forza ogni tentativo di accostare il proprio nome a vicende che non solo ci sono estranee, ma che offendono la nostra storia, i nostri valori e la nostra trasparente condotta sportiva. Riteniamo gravissimo, inaccettabile e assolutamente sospetto il tempismo con cui è stata messa in moto questa macchina del fango: a due giornate dal termine di un campionato combattuto, duro, vissuto sul campo con orgoglio e sacrificio, qualcuno – nemmeno troppo ignoto – tenta di destabilizzare l’ambiente, gettare ombre sulla nostra squadra e minare la concentrazione di una società che ha fatto della correttezza e del rispetto delle regole un caposaldo.
“Non ci stiamo – prosegue la nota della società -. Non ci stiamo ad essere trascinati in una narrazione tossica, artefatta, costruita ad arte per colpire mediaticamente il Giulianova Calcio 1924. Chiunque stia tentando di infangare il nostro nome – che ha radici profonde e una dignità sportiva inossidabile – sappia fin da ora che il Giulianova Calcio 1924 metterà in atto ogni azione necessaria, legale e mediatica, per difendersi, reagire e ristabilire la verità. Non permetteremo a nessuno di screditarci con insinuazioni gravi, subdole e prive di fondamento. Abbiamo piena fiducia nella Giustizia Sportiva, ma al tempo stesso vigileremo con la massima attenzione e determinazione sull’evolversi dei fatti, riservandoci di procedere in ogni sede contro chi ha contribuito – direttamente o indirettamente – alla diffusione di notizie lesive e diffamatorie. Il Giulianova Calcio 1924 non arretra di un passo. Più che mai, oggi, siamo uniti, compatti e determinati: nessuno ci toglierà ciò che abbiamo costruito con il sudore, con la fatica e con il cuore. A testa alta, sempre“.
Source: Emmelle Notizie