Vacanze estive più brevi? Col caldo si studia male: a 32° C le performance calo del 13%

Uno studio recente ha analizzato per la prima volta a livello nazionale gli effetti della temperatura sulla performance cognitiva durante l’Esame Nazionale di Ammissione al College (National College Entrance Examination – NCEE) in Cina. Questo esame rappresenta una delle istituzioni fondamentali nel sistema educativo cinese, coinvolgendo milioni di famiglie. I dati mostrano che un aumento di una deviazione standard della temperatura (circa 2 °C) durante i giorni dell’esame comporta una riduzione del punteggio complessivo dello 0,68%, corrispondente a circa il 5,83% di una deviazione standard, con un impatto più marcato sugli studenti con i risultati migliori. Questi risultati suggeriscono che il clima può influenzare in modo significativo i percorsi educativi e, conseguentemente, le prospettive di carriera degli studenti.

L’articolo Vacanze estive più brevi? Col caldo si studia male: a 32° C le performance calo del 13% sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Source: Orizzonte Scuola