Gioco educativo e ricreazione a scuola: le ansie di genitori, docenti e dirigenti limitano le opportunità di apprendimento autonomo. Bolla di vetro o briglie sciolte?

Se si chiedesse di individuare una parola che ha il potere di caratterizzare i bambini e restituirci una delle loro peculiarità, questa potrebbe essere “gioco”. Il gioco, infatti, soprattutto quello spontaneo e fisicamente attivo, è una delle prime forme di apprendimento per i bambini. Attraverso il movimento, il confronto con i pari e l’interazione con l’ambiente, i bambini sviluppano competenze essenziali come la risoluzione dei problemi, la capacità di cooperare, l’autoregolazione emotiva e la gestione del rischio.

L’articolo Gioco educativo e ricreazione a scuola: le ansie di genitori, docenti e dirigenti limitano le opportunità di apprendimento autonomo. Bolla di vetro o briglie sciolte? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Source: Orizzonte Scuola