Le due giornate, inizialmente previste per il 24 e 25 aprile, sono state confermate per venerdì 2 e sabato 3 maggio, e avranno luogo negli spazi già previsti: Ex Lavatoio e Villa comunale
ISERNIA. Le due giornate per la Liberazione, inizialmente previste a Isernia per il 24 e 25 aprile, sono state confermate per venerdì 2 e sabato 3 maggio, e avranno luogo negli spazi già previsti: Ex Lavatoio e Villa comunale.
Il programma definitivo, che presenta qualche variazione rispetto all’impostazione precedente, è stato reso noto dagli organizzatori, l’associazione Città Aperta:
2 MAGGIO, EX LAVATOIO
- giornata dedicata all’approfondimento culturale e artistico e ad azioni concrete di solidarietà per la Striscia di Gaza. Il ricavato verrà donato all’associazione Gazzelle che si occupa dei bambini in situazione critica nella Striscia.
dalle 17:30:
- sarà presente l’artista campobassana Croma, nota a livello nazionale per i suoi murales spesso a tema sociale. Sarà possibile vederla all’opera durante la giornata nella produzione di un’opera estemporanea in grande formato dedicata alla Palestina;
- ci sarà un dibattito sulla situazione storica e attuale della Striscia, con Davide Smake di Gaza Freestyle, gruppo che da oltre 10 anni lavora a livello internazionale per azioni di solidarietà e sensibilizzazione su Gaza. Il dibattito avrà come punto di partenza il volume “Rompere il muro. Dieci anni di carovane solidali a Gaza”;
- sarà possibile cenare insieme sul posto con pietanze ispirate alla tradizione mediorientale;
- alle 21:00 è prevista la visione del film documentario NO OTHER LAND, per la regia di un collettivo israelo-palestinese, Vincitore dell’Oscar 2025 come Miglior Documentario.
il 3 MAGGIO, in VILLA COMUNALE:
- dalle 16 in poi sono previste Voci sul palco da parte di studenti, associazioni, comitati nazionali e territoriali. Aderiscono: ANPI-Associazione Nazionale Partigiani; CGIL Molise; CISAV-Centro Indipendente Studi Alta Valle del Volturno; Collettivo NO PIZZONE2; Comitato NO LOTTO ZERO; Collettivo Divergente Venafro; Comitato Giovani Castelnuovo; Attivisti Ex-OPG Occupato Napoli.
- La comunità studentesca produrrà in estemporanea opere di street art;
- Nel pomeriggio ci sarà il concerto di GALONI, attivo da circa un decennio, che unisce il cantautorato italiano con le sonorità folk di matrice anglosassone e nordeuropea;
- alle 21:00 è previsto il concerto degli AREA 765, ex Ratti della Sabina, band rock con oltre 700 concerti nelle piazze italiane, con uno spirito sia di denuncia sociale che momenti più intimi e personali. L’ultima produzione sono i singoli ‘Svincoli’ e ‘Virgole’ del 2023.
Parte delle vie adiacenti saranno chiuse al traffico per consentire il movimento del pubblico e ospitare punti di ristoro.
Gli eventi sono organizzati da Città Aperta, con il patrocinio del Comune di Isernia, e la collaborazione della Proloco Isernia, della Cooperativa Il Geco, del Chiosco Bar della villa.
L’articolo Festa della Liberazione, a Isernia l’evento di Città Aperta: il programma proviene da isNews – Molise.
Source: Isernia News