I percorsi formativi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, attivati nel 2025, sono stati recentemente disciplinati da due provvedimenti : il decreto ministeriale 75/2025, rivolto principalmente ai cosiddetti triennalisti – coloro che abbiano esercitato l’attività d’insegnamento per almeno 3 anni, anche non consecutivi, durante gli ultimi 5 anni – e il decreto interministeriale 77/2025, che riguarda i docenti in possesso di un titolo conseguito all’estero.
Entrambi i decreti si collocano nel quadro attuativo del decreto legge 71/2024, convertito nella legge 106/2024, che ha indicato in via del tutto straordinaria e transitoria, fino al 31 dicembre 2025, l’attivazione da parte di INDIRE di percorsi formativi per i docenti di sostegno da tenere anche al di fuori delle università, fino ad allora le uniche entità autorizzate a rilasciare, tramite il TFA, la specializzazione al sostegno. Secondo l’art.3 del d.m. 75, i percorsi potranno essere attivati da INDIRE, ovvero dalle Università autonomamente o in convenzione con INDIRE.
L’articolo Corsi di specializzazione sostegno INDIRE 2025: frequenza online, esami e tirocinio in presenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Source: Orizzonte Scuola