VIDEO / Bolletta di rifiuti verso la riduzione

La TeAm interviene sul Pef con fondi per 240mila euro e impegnando l’utile di 50mila: tra 5-6 e 12 euro in meno per utenze domestiche e non. Il Piano approvato in consiglio con 19 voti favorevoli

TERAMO – Il Consiglio comunale di Teramo ha approvato il Pef, il Piano economico finanziario del 2025 della Teramo Ambiente, con 19 voti favorevoli e le astensioni di Mario Cozzi e Alessio D’Egidio (contrario il resto delle opposizioni). Un piano finanziario che per quanto riguarda la parte più interessante per i cittadini, la bolletta per il servizi di igiene urbana, fa registrare una leggera diminuzione.

Le utenze domestiche godranno di un abbassamento di circa 5-6 euro, quelle non domestiche di circa 12. Questo sarà possibile perchè la società in house del Comune di Teramo, presieduta da Sergio Saccomandi, ha messo in campo proprie risorse, 240mila euro di fondi propri e l’intero utile di esercizio che ammonta a 50mila euro. In bolletta i cittadini troveranno anche per quest’anno il prelievo di ben tre fondi perequativi fissati a livello nazionale da Arera,

Tutto da chiarire l’aspetto del cosiddetto bonus bollette del 25%, su cui a livello nazionale c’è una gran discutere perchè non ci sarebbero voci di ristoro a favore dei comuni che dovrebbero concederlo. Il Comune di Teramo per il momento non lo ha applicato, in attesa di chiarimenti circa le modalità di concessione (è infatti legato all’ISEE) e soprattutto sulle competenze di rimborso.

ASCOLTA L’ASSESSORA AL BILANCIO STEFANIA DI PADOVA

Source: Emmelle Notizie