La Festa del Lavoro, istituita nel 1889 dal movimento socialista, nasce in memoria delle lotte operaie, tra cui il tragico episodio di Haymarket Square a Chicago nel 1886, dove persero la vita diversi manifestanti. Nel 1955, Pio XII la associò alla figura di San Giuseppe artigiano, offrendo un modello di riferimento per i lavoratori cristiani.
L’articolo 1° maggio è una giornata di protesta, non di celebrazione: nella scuola circa 200mila precari tra stipendi da fame e diritti negati. La battaglia che non può aspettare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Source: Orizzonte Scuola