Negli ultimi anni, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale (IA) come strumento di supporto psicologico ed emotivo tra i giovani ha registrato un aumento significativo. Piattaforme come Character.ai, che permettono di interagire con chatbot basati su IA, sono diventate sempre più popolari tra gli utenti di età compresa tra i 16 e i 30 anni. Skuola.net ha rilevato che il 15% di un campione di 2mila ragazzi utilizza le varie intelligenze artificiali per sfogarsi, confidarsi o chiedere consigli personali. Estendendo l’analisi a chi si rivolge all’IA almeno una volta a settimana, la percentuale sale al 25%
Un esempio emblematico è rappresentato dal bot denominato Psychologist, creato da un utente neozelandese, che ha ricevuto oltre 78 milioni di messaggi in poco più di un anno, di cui 18 milioni solo negli ultimi due mesi.
L’articolo I giovani usano l’Intelligenza Artificiale come supporto psicologico, così non va sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Source: Orizzonte Scuola