Il commissario Castelli dispone la messa in sicurezza per permettere di nuovo il transito, prima della ricostruzione di una nuova infrastruttura, vitale tra le province di Ascoli e Teramo
ANCARANO – Il commissario straordinario alla ricostruzione, Guido Castelli, ha firmato l’ordinanza speciale per la messa in sicurezza e la riapertura temporanea al traffico del ponte in muratura sull’Ancaranese (oggi vincolato come bene culturale), infrastruttura strategica situata al confine tra le province di Ascoli Piceno e Teramo e tra i comuni di Ascoli, Castel di Lama e Ancarano, con successiva realizzazione di una nuova infrastruttura di attraversamento del fiume Tronto.
Il ponte, danneggiato dal sisma del 2016, non potrà essere demolito ma, grazie a un sistema di monitoraggio continuo e a interventi sulle fondazioni e sulla piattaforma stradale, potrà essere riaperto in modalità controllata per garantire una soluzione temporanea alla mobilità locale e all’economia del territorio. Contestualmente è avviata la progettazione del nuovo ponte, che sarà realizzato sull’area di sedime dell’attuale struttura in cemento armato, secondo le norme tecniche per le costruzioni 2018, con standard elevati di sicurezza sismica, idraulica e stradale. Il progetto si avvarrà del supporto del professor Enzo Siviero, ingegnere e architetto di fama internazionale, per l’inserimento architettonico e paesaggistico della nuova opera.
Source: Emmelle Notizie