Un nuovo progetto open-source mostra come sia possibile realizzare uno spettrometro funzionante utilizzando la scheda di sviluppo Arduino Mega e alcuni componenti a basso costo, anche senza l’impiego di lenti o prismi. Grazie a LED selezionati e ad un sensore ad alta precisione, l’analisi della luce riflessa o assorbita dai materiali diventa accessibile anche agli hobbisti. Il risultato è un dispositivo compatto e versatile, capace di distinguere le diverse lunghezze d’onda della luce per identificare la composizione fisica o chimica delle sostanze analizzate. L’analisi delle proprietà spettrali dei materiali non è più riservata ai soli laboratori professionali. Con un progetto basato sulla nota scheda elettronica Arduino Mega, l’hobbista e maker conosciuto come Marb’s Lab ha dimostrato che la costruzione di […]
Source: EMC Emcelettronica