Come fare a non disperdere quanto appreso durante l’estate? Strategie estive ispirate alla neurodidattica

L’estate rappresenta, da sempre, un tempo sospeso. Il suono della campanella è un ricordo lontano, i quaderni si sono chiusi e l’immaginario collettivo celebra la stagione della libertà come se fosse una parentesi incantata, dove ogni regola viene messa in pausa. Tuttavia, questa apparente stasi non corrisponde a un vero arresto dei processi mentali. Il cervello, al contrario, continua a operare in modo incessante, rielaborando informazioni, consolidando memorie e creando nuove connessioni.

L’articolo Come fare a non disperdere quanto appreso durante l’estate? Strategie estive ispirate alla neurodidattica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Source: Orizzonte Scuola