Le scuole montane vanno chiuse solo in casi eccezionali, sono presidio di coesione sociale e di contrasto allo spopolamento: a dirlo il Consiglio di Stato. INTERVISTA

Calano le nascite, chiudono le scuole o si accorpano a scuole situate in comuni vicini o lontani. Il disagio che ne deriva spinge a sua volta le famiglie ad abbandonare il territorio per alleviare i problemi che ne scaturiscono, in un circolo vizioso che sembra inarrestabile e che invece occorre arrestare. Lo stop e l’allarme per questa situazione arrivano intanto con una sentenza del Consiglio di Stato della quale avevamo riferito. Ma a fronte di questa sentenza, di cui pure tratteremo più avanti, il problema non è certo risolto, anzi siamo solo all’inizio.

L’articolo Le scuole montane vanno chiuse solo in casi eccezionali, sono presidio di coesione sociale e di contrasto allo spopolamento: a dirlo il Consiglio di Stato. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Source: Orizzonte Scuola