Il rogo divampato tra Campomarino e Portocannone si è esteso fino a Chieuti. Impegnate diverse squadre dei Vigili del fuoco e mezzi aerei. Interruzioni anche sulla linea ferroviaria a sud di Termoli
CAMPOBASSO. L’incendio non molla la presa, chiusa la strada provinciale 40 che collega Campomarino a Portocannone e paura in Basso Molise per il grosso incendio che da diverse ore sta bruciando boschi e campagne, mettendo a rischio anche case e attività commerciali.
A determinare la chiusura della strada il fumo che ha invaso l’area rendendo il transito pericoloso. Sul posto sono intervenuti i Vigili urbani per regolare il traffico automobilistico. Ha preso fuoco il crinale alle spalle del Biferno, che in linea d’aria dista un chilometro dal Nucleo Industriale di Termoli, dove si concentrano i maggiori insediamenti industriali della regione.
Il primo focolaio in contrada Buccaro, ma le fiamme, alimentate dal forte vento di libeccio, hanno raggiunto al confine con la Puglia il territorio di Chieuti, dove hanno lambito la periferia dell’abitato. Proprio nella zona di Chieuti stop e ritardi alla circolazione sulla linea Pescara-Foggia. Ferrovia chiusa a sud di Termoli, con i collegamenti svolti con pullman sostitutivi. Chiuso anche un tratto della SS16 Adriatica, al km 622,400.
I Vigili del Fuoco del Comando di Campobasso sono impegnati da questa mattina nelle operazioni di spegnimento anche di altri incendi, pure in territorio di Termoli, difficili da domare a causa delle alte temperature e del forte vento. E’ stato necessario l’intervento delle squadre di pompieri di Termoli e di Santa Croce di Magliano. A supporto anche un elicottero del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco dall’Abruzzo.

Per domare il vasto incendio che sta interessando il territorio di Campomarino al momento stanno operando 9 squadre dei vigili del fuoco con 3 APS (Autopompaserbatoio), 2 ABP (Autobotte pompa), 2 fuoristrada con modulo antincendio boschivo e 2 autocarri fuoristrada con modulo antincendio boschivo.
Source: Isernia News