L’autotutela amministrativa rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell’azione pubblica, essendo una prerogativa che permette alla pubblica amministrazione di intervenire sui propri atti e procedimenti per assicurarne la conformità alla legge e alla pubblica tutela, oltre che per adattarli alle mutate condizioni di interesse pubblico. La sua origine si radica in principi di efficienza, economicità, rapidità e responsabilità dell’amministrazione, e si coniuga con il principio di legalità, che impone l’osservanza delle norme giuridiche nella produzione e nell’attuazione degli atti pubblici.
L’articolo L’autotutela amministrativa nelle istituzioni scolastiche: revoca in autotutela e annullamento d’ufficio. La guida normativa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Source: Orizzonte Scuola