I giocatori credono nei single player: per il papà di Bioshock non sono affatto morti

I giocatori credono nei single player: per il papà di Bioshock non sono affatto morti
Secondo Ken Levine, il papà di Bioshock e del futuro Judas, i giocatori premiano i titoli single-player che non offrono ulteriori metodi di monetizzazione.

Le classifiche di popolarità sono dominate da free-to-play, live service e videogiochi competitivi d’ogni sorta, eppure i cari vecchi single player continuano a sopravvivere e dire la loro. Secondo Ken Levine, papà di Bioshock attualmente impegnato su Judas, il merito è tutto dei giocatori che continuano a credere in questa tipologia di esperienze, premiandole.

Prosegui la lettura
Source: Everyeye