venerdì 11 luglio 2025
Nel pomeriggio di venerdì 11 luglio, una tempesta violenta ha interessato il Friuli Venezia Giulia, in particolare l’area della Bassa Friulana, coinvolgendo località come San Giorgio di Nogaro, Pocenia e Nimis. La perturbazione, accompagnata da intensi temporali, ha portato anche una grandinata con chicchi di dimensioni eccezionali, fino a 5 centimetri di diametro, che hanno ricoperto le strade di un sottile strato bianco.
Secondo le rilevazioni dei meteorologi dell’Arpa, il temporale si è formato intorno alle 16 e ha rapidamente guadagnato intensità, scatenando grandine e raffiche di vento. Il fenomeno ha durato circa un quarto d’ora e provocato diversi disagi, in particolare lungo l’autostrada A4 tra Latisana e San Giorgio di Nogaro. Qui il manto stradale, imbiancato dalla grandine, ha ridotto la visibilità, causando rallentamenti fino al blocco del traffico.
Il sindaco di Pocenia, Debora Furlan, ha sottolineato i danni rilevanti alle coltivazioni, che hanno compromesso i raccolti dell’intera stagione, e ha evidenziato problemi alla viabilità comunale e al campo sportivo, interessato dal Torneo dei borghi in corso. Le immagini diffuse sui social mostrano strade ghiacciate, alberi piegati dal vento e campi allagati. Solo a Pocenia si sono registrati 25 millimetri di pioggia in pochi minuti.
Source: Wikinews