Maturità, conto alla rovescia: tornano le prove scritte e impazza il toto-tracce

Tra esattamente un mese comincerà l’esame di stato anche per oltre duemila studenti molisani. Sviluppo sostenibile, inquinamento e Guerra Fredda i temi più ‘gettonati’


CAMPOBASSO/ISERNIA. Tra esattamente un mese, mercoledì 22 giugno, avranno inizio gli esami di maturità per oltre duemila studenti molisani.  

Dopo due anni di assenza, tornano le prove scritte e, proprio il giorno del via, saranno chiamati a svolgere il tradizionale tema d’italiano. Forse la prova scritta meno temuta ma che porta con sé un carico d’ansia non indifferente proprio perché si presenta come il primo vero esame dopo un biennio di didattica a intermittenza.

E naturalmente con il ritorno della prova scritta è già scattato il toto traccia. I primi a domandarsi quali temi usciranno sono proprio gli studenti. Il sito studenti.it ha raccolto le opinioni dei maturandi. I più quotati? Sviluppo sostenibile, inquinamento e, per quanto riguarda l’ambito storico, la Guerra Fredda.

Poi vanno presi in considerazione gli anniversari, che per l’anno scolastico 2021-2022 sono davvero molti. Sono trascorsi venti anni dall’attacco delle Torri Gemelle, trenta dalle stragi di Capaci e via D’Amelio. E ancora. Cento anni fa morì Giovanni Verga e nel 2021 sono stati ricordati i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri e inoltre il Paradiso non esce tra le tracce di maturità dal 2007.

Sebbene molti studenti ritengano che sia presto per affrontare una traccia sul Covid, Studenti.it la dà praticamente per certa perché a novembre il ministro dell’Istruzione aveva assicurato che aveva in mente “una maturità che faccia tesoro di tutto quello che abbiamo vissuto fino ad adesso”.

Infine che sia una traccia di attualità legata al conflitto tra Russia e Ucraina o un tema più d’ambito storico legato alla Guerra Fredda, è possibile così come la questione ambientale che è un tema caldo ogni anno ed è molto sentito dalle nuove generazioni.  

Source: Isernia News