La Giornata mondiale del gioco è una giornata di azione – ora patrocinata dall’UNESCO – con la quale bambini e giovani richiamano l’attenzione sul loro diritto a giocare liberamente. Lanciato originariamente come “World Play Day” nel 1999 dall’International Toy Library Association (ITLA), che agisce ancora oggi in tutto il mondo. L’ITLA in realtà proviene dal settore bibliotecario ed è stata fondata nel 1990 come organizzazione senza scopo di lucro. Il suo argomento era una panoramica delle librerie di giocattoli. Dicono che il gioco sia opera dei bambini, ed è proprio vero! Il gioco è la maniera nella quale i bambini imparano a conoscere il mondo, e, attraverso il mondo, se stessi e anche gli altri. Il gioco fa parte di uno sviluppo sano tanto quanto lo è mangiare verdure, leggere libri insieme e dormire bene la notte. Anche le Nazioni Unite elencano il gioco, nella Convenzione Internazionale per i diritti del fanciullo, come uno dei diritti fondamentali di ogni bambino. Non esiste un modo giusto o sbagliato di giocare; l’importante è giocare, sempre e comunque.
L’articolo Promuovere il gioco nella scuola Primaria, “Inventagioco”: una UdA interdisciplinare da scaricare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Source: Orizzonte Scuola