
Lo sviluppo software e firmware ha assunto negli ultimi anni un ruolo sempre più critico e delicato nella realizzazione dei nuovi prodotti tecnologicamente avanzati. Ciò che prima era demandato all’uomo, ora è sempre più implementato a livello macchina per semplificare l’intervento umano nella gestione di tutte quelle azioni ripetitive, ma al tempo stesso delicate. In particolar modo, quando si parla di macchine legate alla sicurezza, o comunque ambienti critici come l’automotive, il trasporto aereo, ferroviario, etc. è necessario poter dotare i prodotti di un software con i più elevati standard qualitativi. Introduzione Di pari passo allo sviluppo ed alla diffusione del software è nata la branca ingegneristica denominata “Ingegneria del Software”, ossia la disciplina che si occupa del processo di […]
Source: EMC Emcelettronica