Le contraddizioni
Il “rigorista” Fedriga vuole già un rinvio dei controlli sui bus
Oggi. Super green pass
Ma mi faccia Di Marco Travaglio
Il cavalier Trevi. “NO a chi vuole rubarci il Quirinale. Petizione di Libero. Il Fatto lancia la campagna per fermare la candidatura di Berlusconi al Colle. Ma il centrodestra ha diritto di stare in corsa con chi gli pare. Firma anche tu” (Alessandro Sallusti, Libero, 2.12). Povero zio Tibia, è convinto che il Quirinale sia […]
Governo
Franco, Lamorgese, Bianchi&C. Super Mario litiga con i Migliori
Tensioni continue tra Palazzo Chigi e i ministri. Il capo e la squadra. Scontri con Franceschini, freddo con Giorgetti che non controlla Salvini. Va un po’ meglio con Orlando e Speranza
Il reportage
Eucap in Niger: la “sicurezza” per giustificare gli sperperi
L’Unione e la missione in Sahel. 241 milioni di euro dal 2012. L’attività è parallela al piano francese Barkane: funzionari europei hanno formato 19.000 agenti per la lotta ai clan e all’immigrazione clandestina. Ma alcuni allievi hanno frequentato i corsi sei volte di fila
Algoritmi&C.
Intelligenza artificiale e dati, gli Stati provano a fare i furbi
A Bruxelles. Si negozia sulle norme europee ma il Consiglio sta già cercando di annacquarle in nome dell’innovazione
A Roma 1 in gennaio
Conte, squadra 5S pronta e tentazione di candidarsi
Giuseppe Conte sta pensando seriamente ad accettare la candidatura al seggio Roma 1 (quello lasciato libero da Roberto Gualtieri) per un posto da deputato. Di correre per entrare in Parlamento glielo stanno chiedendo un po’ tutti, dai big del Movimento a quelli del Pd. La decisione non è ancora presa, ma potrebbe arrivare nei prossimi […]
L’intervista Capovolta
“Effetto virus: il governo vive con la paura in tasca. Così cede il potere ad altri”
Sarantis Thanopulos. Psicanalisi dell’angoscia
Pietre&Popolo
Il gigantismo del sig. Pereira soffoca il Maggio fiorentino
Voragine contabile in riva all’Arno
L’intervista, Luca Miniero
“In ‘Cops 2’ ne abbiamo per tutti: dalla polizia ai facili perbenisti”
È il regista della nuova serie in onda su Sky: “I social hanno ammazzato le risate, ma la commedia italiana non è progressista”
Stasera a Report
Non solo Juve: mezza Serie A rischia il default
I casi eclatanti sotto la lente della Procura sono quelli dove gli scambi incrociati tra due società permettevano ad entrambe di far figurare a bilancio plusvalenze, senza però che ci fossero passaggi di denaro. Il caso clamoroso, racconta Report, è quello tra Juve e Genoa del gennaio scorso, con Nicolò Rovella passato dal Genoa alla […]
Notizie deliranti
La sai l’ultima?
Vaccini siliconati, tiri al cinghiale, imprese feline, arresti seriali, cambi merce speciali, matrimoni Beautiful e Giannis vs Gianni
Il business
Industrie e banche, l’utilizzo già dilaga e amplifica i rischi
Nel 2020. Il Covid non frena il settore
Il calcolo
Pnrr: se le mega opere ferroviarie regalano più costi che benefici
Il governo vuole spendere miliardi senza nessuna valutazione sugli effetti economici e ambientali. Ci ha pensato l’Ong Brt: le grandi infrastrutture sono bocciate
Il legame
La crisi climatica non si ferma solo con profitti e tecnologie
La transizione verde richiede investimenti incompatibili con soluzioni di mercato che garantiscano prezzi equi per tutti. L’energia è come l’acqua: serve una gestione pubblica
Lo scenario economico
Materie prime. Ecco la tempesta perfetta: boom dei consumi, aumento prezzi e nodo infrastrutture
Dal rame al petrolio, dal ferro al caffè, il forte rialzo delle materie prime registrato con lo scoppio della pandemia Covid-19 non ha risparmiato nessuno. Le percentuali di crescita sono arrivate anche a tre cifre, toccando in alcuni casi livelli di record di prezzo, innescando una crescita della domanda talmente elevata da non soddisfare la […]
Il grande giornalista
Addio a Volcic, il mitteleuropeo che raccontò l’Urss e zar Putin
Demetrio Volcic era un galantuomo e un grande giornalista, di una scuola ormai in via di estinzione: competente, misurato, rigoroso, ironico, coltissimo. È morto a Gorizia ieri mattina. Era nato a Lubiana novant’anni fa, madre goriziana, padre triestino: “Sono figlio della Mitteleuropa”, mi disse una volta a Vienna, uno dei suoi tanti recapiti professionali, “non […]
Il discorso
Francesco a Lesbo “Nell’èra dei muri naufraga la civilità”
Migranti. Il Papa nel campo dell’isola greca
Altri Luoghi
Israele. Tel Aviv, quanto mi costi: viverci ormai è un lusso
Tel Aviv è la città più cara al mondo in cui vivere, almeno nel 2021. L’aumento dell’inflazione ha fatto crescere il costo della vita a livello globale nella città costiera israeliana, e i prezzi – tutti i prezzi – nella “Miami del Mediterraneo” sono schizzati in alto, bruciando ogni record. La città ha scalato cinque […]
L’articolo In Edicola sul Fatto Quotidiano del 6 Dicembre: SuperPass, il buco degli hotel. Regioni in ritirata sui controlli proviene da Il Fatto Quotidiano.
Source: Il Fatto Quotidiano