Il capo di stato maggiore dell’Esercito britannico in Italia

Il capo di stato maggiore dell’Esercito britannico, generale Sir Roly Walker, ha effettuato una visita ufficiale presso lo stato maggiore dell’Esercito Italiano, accompagnato da una delegazione del British Army. L’evento si inserisce nel quadro del consolidamento delle relazioni bilaterali tra le due forze armate, in un contesto strategico europeo e NATO di crescente cooperazione.

Accolto con gli onori militari, il generale Walker ha avuto un colloquio con il capo di stato maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Carmine Masiello, seguito da un briefing nella sala “Montezemolo” incentrato sui temi della modernizzazione della Forza Armata italiana e sul contributo operativo dell’Esercito in ambito nazionale e internazionale.

Durante l’incontro, sono stati sottolineati i principali ambiti di cooperazione bilaterale, tra cui: lo sviluppo di una cultura strategica comune, la collaborazione in ambito capacitivo e dottrinale, l’incremento dell’interoperabilità tra unità operative e comandi complessi, lo sviluppo congiunto di programmi di ricerca operativa e industriale, gli scambi nel settore dell’alta formazione militare.

Particolare rilievo è stato attribuito alla collaborazione già in essere tra grandi unità dell’Esercito Italiano e l’Allied Rapid Reaction Corps (ARRC), espressione della volontà comune di rafforzare l’interazione tra assetti specialistici e strutture di comando.

“In un tempo in cui tutto sembra incerto e bisogna prepararsi al peggio, sperando sempre per il meglio, i nostri comuni valori vanno presidiati con un’innovazione continua e un condiviso senso di responsabilità.”
Così il capo di SME al termine dell’incontro.

La visita è proseguita con la firma del libro d’onore nella sala “Gonzaga del Vodice”, il tradizionale scambio di doni ufficiali e la firma del “Concept Paper IT-UK” presso la biblioteca di Palazzo Esercito, atto simbolico e sostanziale che consolida l’indirizzo strategico comune per le future attività congiunte.

La delegazione britannica ha proseguito la visita con un trasferimento presso il Joint Force Command Naples, a conferma dell’attenzione che le due nazioni pongono verso il contesto NATO e il contributo dell’Italia e del Regno Unito alle principali missioni dell’Alleanza.

Source: difesaonline.it