Cartagine, Emanuele Aloia: il nuovo singolo esce il 29 aprile 2022

Si intitola Cartagine, il nuovo singolo di Emanuele Aloia, disponibile dal 29 aprile 2022.

La canzone esce dopo i successi de ‘’Il bacio di Klimt’’ (Triplo disco di Platino), ‘’L’urlo di Munch’’ (Disco di Platino), ‘’Girasoli’’ (Disco d’Oro), e a un anno di distanza dall’album di debutto “Sindrome di Stendhal”.

Emanuele Aloia, Cartagine, Significato canzone

Di cosa parla Cartagine, il nuovo singolo di Emanuela Aloia? Il pezzo è stato scritto e composto dallo stesso cantautore, con la produzione di Steve Tarta,

Cartagine è il racconto di un amore che viaggia nel tempo e nello spazio, ma che rimane immutato dai cambiamenti. Sullo sfondo di un arrangiamento pop che fonde il classico e il moderno, il brano si conclude con un’esplosione di emotività creata grazie ad un coro di bambini che cantano insieme ad Emanuele.

Ecco le parole del cantante, a poche ore dal rilascio del brano:

“Provate ad immaginare un amore talmente intenso, da aver vissuto alla corte di un imperatore, per poi, ritrovarsi negli anni ’40 dentro il famoso bacio di Times Square e, ancora, a viaggiare nello spazio come due satelliti che han visto da vicino anche la luna per poi, d’improvviso, tornare indietro fino alla preistoria. Tutto questo accompagnato da una canzone che puoi ascoltare in silenzio o puoi cantare con i finestrini abbassati insieme agli amici in un viaggio di inizio estate, trasportati da un’onda di significato e di suono”

Cartagine, Ascolta la canzone

(in aggiornamento)

Emanuele Aloia, Cartagine, Testo canzone

(in aggiornamento)

Biografia, singoli e album

Il suo primo singolo, pubblicato nel 2018, si chiama “Trasparente”. A quell’esordio seguono poi “Ricomincerai a ridere”, “Esisti solo tu”, “Oui oui”, “Abbronzatinstagram” fino ad arrivare a “Girasoli”, brano con cui nel 2019 raggiunge ottimi risultati sul web: 27 milioni di streaming, 16 milioni di visualizzazioni su YouTube e certificato Disco d’Oro. Questo successo continua nel 2020 con “Il bacio di Klimt”, brano certificato Triplo disco di Platino con oltre 70 milioni di streaming e 40 milioni di visualizzazioni. In seguito, sono poi usciti “L’urlo di Munch” (Disco di Platino) e “Quando Dio ti ha inventata”, pezzi che anticipano il suo primo progetto discografico “Sindrome di Stendhal”, uscito nell’aprile 2021

Source: Sounds blog