Tecnico del suono, musica elettronica, musica applicata. Sono questi i tre percorsi accademici protagonisti dell’Open Day del Saint Louis College of Music, in programma giovedì 8 maggio 2025 nella sede milanese dell’istituto, in Viale Luigi Bodio 37, all’interno del Bodio Center.
Un appuntamento pensato per offrire a giovani aspiranti professionisti un contatto diretto con il mondo dell’Alta Formazione Artistica Musicale, attraverso orientamento, incontri con i docenti e laboratori pratici.
Un’offerta formativa con riconoscimento ministeriale
Il Saint Louis College of Music è il primo istituto AFAM in Italia autorizzato a rilasciare diplomi accademici di primo e secondo livello equivalenti alle lauree universitarie, riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
La sede di Milano, inaugurata nel gennaio 2024, è un ambiente didattico moderno e specializzato, dotato di studio di registrazione, laboratori di musica elettronica, aule multifunzionali e una sala eventi per masterclass e seminari.
Una struttura concepita per unire teoria e pratica e favorire la crescita artistica degli studenti.
L’Open Day: workshop, orientamento e musica dal vivo
L’Open Day dell’8 maggio si svolgerà dalle 15:30 alle 19:00 e sarà interamente dedicato alla presentazione dei percorsi accademici dell’anno 2025/2026.
L’iniziativa prevede:
- incontri informativi con i docenti
- sessioni di registrazione in studio con spiegazioni tecniche in tempo reale
- laboratori di live electronics
- dj set con performance di musica elettronica
Saranno presenti docenti del calibro di Fabrizio Angelini (Mix & Mastering), Roberto Semeraro (Live Electronics), Silvio Relandini (musica per film e serie TV), Sergio Bachelet (musica applicata alle immagini), e per concludere l’evento, un synth dj set a cura di Whitemary.
I percorsi accademici attivi nella sede di Milano
Diploma accademico in Musica applicata (DCPL60)
Pensato per chi desidera lavorare nel campo della musica per immagini, questo percorso prepara figure professionali richieste da settori come cinema, televisione, videogiochi, teatro e pubblicità.
Durata: 3 anni – Titolo rilasciato: EQF6
Diploma accademico in Tecnico del suono (DCPL61)
Un percorso completo per formare tecnici audio e sound designer, sia per lo studio di registrazione che per l’ambito live, con laboratori pratici, uso professionale di Pro Tools HD e certificazioni Avid incluse.
Durata: 3 anni – Titolo rilasciato: EQF6
Diploma accademico in Musica elettronica (DCPL34)
Un corso per diventare music producer, compositori di musica elettroacustica o performer di live electronics, con particolare attenzione agli aspetti programmativi e alla musica per immagini.
Durata: 3 anni – Titolo rilasciato: EQF6
Corsi pre-accademici: un anno per prepararsi all’ingresso
Oltre ai trienni accademici, la sede di Milano propone anche percorsi pre-accademici annuali, dedicati a chi vuole prepararsi per l’ammissione ai corsi di laurea:
- Composizione e Musica applicata: con prova di ammissione per verifica delle basi teorico-musicali
- Fonia e Musica elettronica: accessibile senza requisiti, ideale per chi è ai primi passi
Un’opportunità concreta per il futuro
Partecipare all’Open Day del Saint Louis è un’occasione per toccare con mano la didattica, conoscere i programmi di studio, parlare direttamente con i docenti e vivere l’ambiente della sede milanese.
Per chi sogna una carriera nel mondo della musica, della produzione o del suono, è il momento giusto per cominciare a costruire il proprio percorso.
The post Vuoi studiare musica a Milano? Non perderti l’Open Day del Saint Louis appeared first on Musicoff Community.
Source: Musicoff