Dietro il nuovo Rega Elex MkIV c’è una lunga storia fatta di passione, intuizione e ricerca artigianale, che affonda le sue radici nella biografia del fondatore Roy Gandy. La sua formazione autodidatta, tra biciclette, moto e chitarre costruite a mano, ha influenzato profondamente il carattere dell’azienda: ogni prodotto Rega nasce da un approccio pratico, lontano da tendenze effimere, con l’obiettivo di offrire una riproduzione musicale autentica.
Il nuovo Elex MkIV si inserisce in questa tradizione. È un amplificatore integrato che, pur mantenendo la filosofia analogica dei modelli precedenti, aggiunge una sezione digitale aggiornata, l’uscita cuffie e il controllo remoto. Tutto senza stravolgere il progetto originale, che si fonda su una circuitazione discreta e una selezione rigorosa dei componenti, tra cui spiccano i transistor di potenza Sanken e il layout analogico derivato dal Mk3.
L’anima sonora dell’Elex MkIV rispecchia in pieno il cosiddetto british sound: toni precisi ma corposi, ritmo naturale e un equilibrio timbrico che esclude qualsiasi eccesso. Il suono scorre fluido e coinvolgente, anche grazie al particolare schema di amplificazione A–AB ideato da Terry Bateman, che firma ancora oggi i progetti Rega con citazioni ironiche incise direttamente sul circuito.
L’evoluzione del modello Elex ha attraversato più di trent’anni di miglioramenti tecnici, dal primo MkI racchiuso nel classico Clamshell al design minimalista dell’attuale MkIV, che introduce elementi come gli ingressi digitali ottico e coassiale e un DAC integrato basato su chip Wolfson WM8742. Quest’ultimo però, sebbene funzionale, mostra qualche limite nella resa timbrica rispetto all’ottimo stadio phono MM a due stadi, progettato con componentistica selezionata per garantire un’equalizzazione RIAA precisa.
Visivamente sobrio, costruito con materiali robusti e rifinito con cura, l’Elex MkIV è pensato per affrontare senza sforzo anche carichi impegnativi, con una potenza di 72 watt su 8 ohm e la capacità di inserirsi in qualunque impianto hi-fi domestico.
Ma per scoprire davvero come suona e che tipo di esperienza d’ascolto offre, c’è un solo modo: guardare (e ascoltare) il video!
The post Rega Elex MK4, quando l’amplificazione hi-fi è fedele alla sua storia appeared first on Musicoff Community.
Source: Musicoff